15) LUNEDI’ 17 mar 2025 ore 17.00 – Videoconferenza

K2, la “montagna degli italiani”: da Walter Bonatti a Nives Meroi.
Il 31 luglio 1954 una spedizione italiana saliva per la prima volta nella storia sulla seconda montagna più alta della Terra. Ripercorreremo gli eventi principali di quella storica impresa, il contributo fondamentale di Walter Bonatti, le polemiche che ne seguirono, il processo fino alla sua completa riabilitazione. Passeremo poi in rassegna altre vittorie, rinunce e – purtroppo – anche tragedie che hanno visto alpinisti italiani protagonisti nei loro tentativi di raggiungere questa temibile (e terribile) vetta. Ritorna Mario Vergani, nostro docente, segretario a Garbagnate e appassionato di montagna.

Per vedere la presentazione proiettata dal relatore clicca su questo link

14) LUNEDI’ 10 mar 2025 ore 17.00 – Videoconferenza

Arturo Toscanini e Giuseppe Verdi.
La ricerca storica, in questo caso musicale, rivela spesso lati meno noti di artisti legati al mondo dell’arte. E’ il caso di Toscanini e Verdi, sui quali sono stati versati fiumi di inchiostro per descriverne l’arte e la personalità. Non abbiamo certo l’ambizione e la competenza di definire in poche parole tali gigantesche figure; tuttavia, crediamo sia bene sottolineare un aspetto poco noto dell’arte di Toscanini, indissolubilmente legata alla “riscoperta” delle partiture verdiane. Il ritorno del nostro docente ed inesauribile conferenziere, dott. Adriano Tagliaferri.

Per vedere la presentazione proiettata dal relatore clicca su questo link